Il palazzo Borromeo è stato edificato a partire dal 1632 sulla punta nord-occidentale dell’isola Bella, è caratterizzato da una facciata imponente lunga circa 80 metri, al centro della quale il salone d’onore si sviluppa come una sporgenza curvilinea occupando un’altezza di 23 metri.
All’inizio del Novecento l’Isola Madre venne adibita ad albergo e successivamente concessa privatamente ad una clientela molto selezionata. Ad oggi la location offre l’accesso al pubblico come complesso museale.
L’analisi antincendio svolta è stata fortemente influenzata dalle particolarità delle aree presenti nell’edificio, lo studio sulle simulazioni di fluidodinamica ha quindi potuto determinare ed affrontare l’impatto riscontrato nell’esodo in presenza di incendi collocati in aree critiche.